Nella seconda parte della giornata di martedì 9 febbraio si prevede un rinforzo della ventilazione sul crinale appenninico
associato all’ arrivo di un nuovo impulso perturbato che determinerà rovesci sul settore occidentale in intensificazione nella
giornata di mercoledì 10 febbraio. Venti di burrasca forte provenienti da sud-ovest sulle aree appenniniche di crinale con
venti di ricaduta sulle zone collinari romagnole.
Nelle zone montane interessate dalle precipitazioni e dalla parziale fusione della neve presente sul suolo, sarannopossibili
occasionali fenomeni franosi su versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili
Social
-
News
- Bollettino Meteo 024/2020 08/02/2021
- Bollettino Meteo 021/2020 30/01/2021
- Bollettino Meteo 020/2021 29/01/2021
- Bollettino Meteo 019/2021 28/01/2021
- Bollettino Meteo 017/2021 24/01/2021
Meteo