Nella giornata di lunedì 11 maggio il transito e l’approfondimento di un’area depressionaria, associata a un forte afflusso di
correnti sud-occidentali darà luogo sul territorio regionale a condizioni meteorologiche perturbate.
Si prevede, pertanto, dalle prime ore della giornata lo sviluppo di temporali organizzati sul settore appenninico centrooccidentale, che potranno interessare in seguito la pianura occidentale. I quantitativi previsti sulle aree appenniniche
centro-occidentali potranno raggiungere localmente valori attorno a 50 mm in 6 ore e tra 80 e 100 mm in 24 ore, mentre
sulle aree della pianura occidentale gli accumuli potranno raggiungere al più 30 mm in 24 ore. Sulla pianura centroorientale non si esclude la possibilità di fenomeni convettivi sparsi e non organizzati.
Inoltre, le aree appenniniche saranno interessate anche da una forte ventilazione, che sarà in aumento nel corso della
giornata. Sul settore appenninico centro-occidentale i valori di intensità sono previsti superiori a 80 km/h (B.9) sulle aree
montane più elevate, con punte superiori a 90 km/h (B.10) sulle zone di crinale, mentre nelle aree medio-montane e
collinari e sul settore appenninico orientale i valori potranno raggiungere la soglia di 70 km/h (B.8). La ventilazione potrà
essere associata a temporanee raffiche di maggiore intensità.
Social
-
News
- Bollettino Meteo 016/2021 23/01/2021
- (senza titolo) 22/01/2021
- Bollettino Meteo 010/2021 09/01/2021
- Bollettino Meteo 008/2021 07/01/2021
- Bollettino Meteo 005/2021 04/01/2021
Meteo