Nella giornata di venerdì 5 giugno il sistema perturbato, nello spostamento verso sud, interesserà ancora i rilievi centro-
orientali della regione; sono previsti, in particolare sulle aree di crinale, fenomeni a prevalente carattere di rovescio
temporalesco nella mattinata.
I valori massimi puntuali previsti sono dell’ordine di 30-40 mm (macroarea A) e di 60-100 mm (macroaree C ed E). Le
precipitazioni saranno in progressiva attenuazione nel corso della giornata con esaurimento in serata.
Per gli altri parametri non sono previsti superamenti di soglia.
Social
-
News
- Bollettino Meteo 010/2021 09/01/2021
- Bollettino Meteo 008/2021 07/01/2021
- Bollettino Meteo 005/2021 04/01/2021
- Bollettino Meteo 054/2020 23/07/2020
- Bollettino Meteo 047/2020 01/07/2020
Meteo